Microcogenerazione
La micro-cogenerazione combinata di calore ed elettricità è un’estensione di cogenerazione alla casa unifamiliare/multifamiliare o al piccolo edificio per uffici con potenza inferiore ai 50 kW.
La cogenerazione ha una maggiore efficienza rispetto ai generatori tradizionali, in quanto non ha le perdite di energia (stimabili nell’ordine dell’ 8-10%) dovute al trasporto di elettricità su lunghe distanze. Manca inoltre delle perdite di energia del 10-15% dovute al trasferimento di calore nelle reti di teleriscaldamento.
La cogenerazione, anche nella sua versione micro, sta guadagnato sempre maggiore popolarità in tutti i settori dell’economia energetica, grazie all’aumento dei costi dell’ elettricità e del carburante, in particolare dei combustibili fossili, e alle preoccupazioni ambientali, in particolare ai cambiamenti climatici.